Curvo, Temprato e Riscaldato, Rinforzato

INFORMAZIONI SU CURVO TEMPRATO E RISCALDATO RINFORZATO

In T Grup Cam, il nostro vetro curvo temperato e rinforzato termicamente combina resistenza, durata e flessibilità di progettazione, rendendolo ideale per le moderne applicazioni architettoniche e industriali. Prodotto attraverso un preciso processo di riscaldamento e curvatura controllata, questo vetro offre un’elevata resistenza agli urti e stabilità termica, pur mantenendo un’elegante estetica curva.

Benefici:

Maggiore resistenza – Fino a 5 volte più resistente del vetro normale, fornendo una resistenza agli urti superiore.
Flessibilità architettonica – Consente di personalizzare i design curvi in vari raggi e dimensioni.
Durata termica e meccanicaResiste alle fluttuazioni di temperatura e alle sollecitazioni elevate senza compromettere la sicurezza.
Conformità alla sicurezza – Si rompe in piccoli frammenti smussati, riducendo al minimo il rischio di lesioni.
Opzioni di rivestimento personalizzate – Compatibile con soluzioni a basse emissioni, a controllo solare e in vetro stratificato.

Applicazione

Il vetro temperato curvo viene sempre prodotto su un ordine individuale, che viene verificato per la capacità tecnica di produzione.

Direzione di curvatura/curvatura del vetro:

LB - curvatura del vetro lungo un bordo più lungo

CB - curvatura del vetro lungo un bordo più corto

OFFERTA DI MERCATO

Tipo di piegaturaSpessore del vetro
[mm]
Dimensioni minime del pannello
[mm]
Dimensioni massime del pannello
[mm]
Raggio di curvatura minimo [mm]
CB

6-8 galleggiante

10 galleggiante

12-15 galleggiante

750 x 750

2400(2) x 4200

2400(2) x 4200

2400(2) x 4200

15001

30001

40001

LB

5 galleggiante

6-10 galleggianti

12-15 galleggiante

500(2) x 200

3600(2) x 2200

4200(2) x 2400

4200(2) x 2400

25001

25001

40001

1 dipende dalle dimensioni e dalla forma
2 Il bordo di piegatura

LB – curvatura del vetro lungo un bordo più lungo
CB – curvatura del vetro lungo un bordo più corto

Modifichiamo costantemente i nostri processi di produzione e cambiamo le abitudini per limitare l'effetto negativo sull'ambiente.

Al fine di facilitare i cambiamenti, abbiamo adottato la ISO 14001, il sistema di gestione mondiale per la protezione dell’ambiente.